#DigitalTalentFair

In Eni siamo alla ricerca di una/un  Data Architect Junior che, all’interno della struttura Data & AI Platform, si occuperà di fornire supporto nel progettare e realizzare architetture e piattaforme tecnologiche enterprise di soluzioni di advanced analytics.

Con chi lavorerai:

La trasformazione digitale è diventata uno dei fattori chiave del successo di Eni. Le nostre persone inserite in questo settore hanno l’occasione di lavorare in team inter-funzionali di eccellenza, sviluppando nuovi e più efficaci strumenti tecnologici per rispondere alle sfidanti richieste della produzione energetica e dell’evoluzione del business, sempre più data driven. Questi professionisti si interfacciano con un ambiente in continua evoluzione, dove hanno l’opportunità di supportare attivamente lo svolgimento di tutte le operazioni di business e sviluppare un know-how strategico e altamente competitivo.

All’interno del team di D&IT ti occuperai di:

  • contribuire al disegno, alla progettazione e all’implementazione della data platform aziendale
  • definire ed elaborare&nbsp degli standard architetturali, delle linee guida, delle best practices e dei template a supporto dei team di sviluppo in coerenza con metodi e strumenti adottati
  • affiancare i business analyst aziendali per identificare le soluzioni architetturali più idonee a supporto delle esigenze di business data oriented
  • identificare i requisiti non funzionali a partire dai requisiti di business
  • collaborare con i colleghi data scientist per progettare le migliori architetture a supporto promuovendo l’approccio mlops

Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:

  • Laurea magistrale in Informatica, Ingegneria informatica.
  • Massimo 3 anni di esperienza maturata nell’ambito
  • Conoscenza di piattaforme cloud (data, artificial intelligence e machine learning stack): amazon web services, google cloud platform, microsoft azure
  • Conoscenze approfondite dei principali pattern architetturali per la progettazione di architetture dati
  • Conoscenze di tecniche di data processing, analisi dati, data visualization & exploration, metodi di analisi dei dati e di feature engineering, tecnologie big data (es. hdfs, hbase, kafka) e spark.
  • Conoscenza di base di docker e kubernetes, dei principi di data governance, di strumenti di “distributed version control systems” (es. git), delle metodologie di sviluppo devops e mlops e di tool di infrastracture as code (es. terraform)
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Sede di Lavoro

San Donato Milanese

Tipo di contratto

Apprendistato professionalizzante

Per candidarsi all’opportunità è necessario effettuare l’application attraverso la sezione Carriere di Eni, utilizzando questo link: https://enirecruit.taleo.net/careersection/ext/jobdetail.ftl?job=IRC221114&lang=it

Job Location: San Donato Milanese
Azienda: Eni

Candidati

Puoi caricare: .pdf, .doc, .docx