L’Exploratory Chemistry Unit fa parte del dipartimento di Chemistry Research and Drug Design e si inserisce nell’area di Ricerca Preclinica. Il ruolo dell’Exploratory Chemistry è quello di sviluppare nuove reattività chimiche e strategie innovative per applicarle alla sintesi di nuove molecole per progetti di chimica medicinale interni a Chiesi. Siamo alla ricercaa di una figura junior che abbia voglia di mettersi in gioco nel campo della chimica organica innovativa in un ambiente dinamico.
Breve descrizione attività
Partecipare a riunione di gruppo per acquisire e sviluppare la conoscenza di chimica organica avanzata (es. Chimica dei radicali).
Iniziale training pratico sulle attività sintetiche in laboratorio e acquisizione di procedure sperimentali per poter utilizzare apparecchiatura di fotochimica ed elettrochimica
Pianificazione delle attività sperimentali volte alla sintesi di nuove molecole all’interno dei progetti di chimica medicinale.
Partecipazione a riunioni di chimica medicinale dei progetti supportati, questo permetterà di acquisire iniziali nozioni di chimica medicinale e valorizzare il proprio contributo all’interno dei progetti.
Sviluppare approcci sintetici alternativi e più sostenibili che potrebbero essere utilizzati dal dipartimento di sviluppo chimico per la sintesi di candidati clinici.
Esperienza Richiesta
Titolo preferenziale è aver svolto la tesi di laurea magistrale in sintesi organica (almeno 6 mesi in laboratorio).
Titolo di studio
Si richiede laurea magistrale in Chimica/Chimica industriale. Si valutano anche candidati per un tirocinio curriculare finalizzato al proprio percorso di dottorato (Chimica o CTF)
Lingue
Buona conoscenza della lingua inglese
Competenze tecniche
Buona conoscenza della chimica organica
Conoscenza di base delle principali tecniche analitiche (NMR, LC-MS).
Autonomia di base in laboratorio
Utilizzo delle banche dati scientifiche (es. SciFinder, Reaxys).
Soft skills
Team working
Buone capacità comunicative
Passione per la ricerca