In Eni siamo alla ricerca di una/un Junior Chemistry & Water Management che all’interno dei Laboratori di Water Management del Centro Ricerche Eni, ed in particolare dell’unità che studia il comportamento dei fluidi di produzione (acqua, idrocarburi e gas) e di perforazione (pozzi petroliferi), si occuperà di svolgere attività sperimentale finalizzata alla conduzione di studi a supporto delle realtà operative word-wide e di progetti di ricerca finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica, economia circolare e sostenibilità.
Con chi lavorerai:
I nostri colleghi che lavorano in Ricerca e Sviluppo sono il fulcro dell’innovazione di Eni e rappresentano un elemento chiave per la trasformazione energetica, contribuendo alla transizione verso un futuro low carbon. In Eni l’innovazione è un elemento decisivo per rendere possibile l’accesso a nuove risorse energetiche, ed è questo il motivo per cui i nostri professionisti hanno l’opportunità di crescere in un ambiente dinamico e internazionale, dove la loro expertise è trasversale e richiesta in tutta l’organizzazione. Poiché in Eni fare innovazione è cruciale, investiamo costantemente nella formazione e favoriamo l’evoluzione continua di competenze professionali e know-how strategici.
All’interno del team Drilling Area and Production Chemistry Laboratories ti occuperai di:
- Eseguire attività analitiche per la caratterizzazione dei fluidi Oil&Gas e prove sperimentali per la valutazione delle performance di prodotti chimici speciali;
- Assicurare l’elaborazione e la qualità dei risultati sperimentali, in linea con le tempistiche e gli obiettivi di qualità e sicurezza;
- Supportare il technical leader nella definizione del piano analitico e sperimentale per gli studi di linea/attività di troubleshooting, partecipare a survey on-site per la raccolta dati, effettuare campionamenti e/o test in campo per l’identificazione e la risoluzione delle problematiche;
- Partecipare in modo proattivo allo sviluppo e all’implementazione di nuove metodiche analitiche, allo scopo di mantenere i livelli di qualità dei servizi specialistici offerti e di supportare i futuri trend del business;
- Operare, in autonomia, in ambiente LIMS (Laboratory Information Management System) assicurando un’adeguata gestione informatica dei campioni, analisi, reagenti utilizzati, degli strumenti di laboratorio e della relativa manutenzione;
- Garantire la corretta gestione, nel rispetto delle normative HSE, dei prodotti chimici, e la revisione delle scorte di reagenti e additivi.
Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:
- Laurea magistrale in Chimica, Chimica industriale o Ingegneria chimica.
- Esperienza di massimo 3 anni maturata preferibilmente in attività di conduzione test su impianti pilota e/o prototipi di laboratorio.
- Costituiranno titolo preferenziale la conoscenza di metodi analitici come spettroscopia ICP-OES, cromatografia ionica, spettrofotometria FTIR e UV-VIS, Gas Cromatografia, simulatori di rischio scale (Scalesoft pitzer, Multiscale, PVT-sim), e le esperienze su banche dati metodiche analitiche.
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Disponibilità ad effettuate trasferte in Italia o all’estero nelle sedi operative Eni
Sede di Lavoro
San Donato Milanese
Tipo di contratto
Apprendistato Professionalizzante
In Eni crediamo nelle persone intraprendenti, capaci di fare la differenza e dare il proprio contributo con passione e innovazione, per rispondere alle sfide globali della transizione energetica. Consideriamo fondamentali competenze e attitudini di ciascuno, formazione continua, diversità e inclusione. Promuoviamo forme flessibili di lavoro con una particolare attenzione al benessere, al welfare e al work life-balance.
Eni valuterà le candidature pervenute considerando la pluralità e la diversità come fonti di arricchimento. Se sarai tra i candidati valutati maggiormente in linea con il profilo richiesto, verrai contattato per continuare il processo di selezione.
Qualsiasi sia la tua ambizione, in Eni puoi trovare gli strumenti per realizzarla.
Energy for action takers
Per candidarsi all’opportunità è necessario effettuare l’application attraverso la sezione Carriere di Eni, utilizzando questo link: https://enirecruit.taleo.net/careersection/ext/jobdetail.ftl?job=IRC220923&lang=it