In Eni siamo alla ricerca di una/un Junior Open Innovation, che all’interno di Plenitude, si occuperà di avvio di nuovi business e di gestione di modelli di Open Innovation.
Chi siamo:
Plenitude Società Benefit (nuova identità di Eni gas e luce) controllata da Eni, è presente sul mercato con un modello di business che combina la produzione di energia da fonti rinnovabili, vendita di gas, luce e servizi energetici a clienti privati e business con una rete capillare di oltre 7000 punti di ricarica per veicoli elettrici.
Fornisce energia a 10 milioni di clienti europei nel mercato retail, e oltre ad un portafoglio di 1,1 GW di capacità rinnovabile in esercizio ha l’obiettivo di raggiungere oltre 15 GW nel 2030 e aumentare il numero di punti di ricarica per traguardare i nostri obiettivi di decarbonizzazione.
Plenitude è presente in Italia, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Norvegia, Stati Uniti, Kazakistan e Australia.
Abbiamo energia per cambiare.
All’interno del team di Open Innovation ti occuperai di:
- Supportare il responsabile nell’attuazione della strategia di innovazione nell’ambito della transizione energetica, in particolare sui verticali delle energie rinnovabili e storage, dell’efficienza energetica, della mobilità elettrica e dell’aggregazione e flessibilità
- Condurre lo scouting di idee, startup e soluzioni tecnologiche interagendo con l’ecosistema di innovazione esterno (a livello nazionale ed internazionale) facendo leva sullo sviluppo e la promozione di partnership strategiche di open innovation con terze parti (broker di innovazione, acceleratori etc.) e sul network interno Eni
- Supportare la gestione di una pipeline di opportunità e di idee sui domini della transizione energetica e il test di nuovi modelli di business e tecnologie attraverso l’individuazione della value proposition, la validazione delle assumption e l’analisi e i test di mercato (POC/Progetti pilota)
- Sviluppare le relazioni con gli stakeholder esterni ed interni
Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria, Economia
- Massimo 3 anni di esperienza nel ruolo
- Conoscenza delle principali tecnologie e impatti di mercato della transizione energetica
- Utilizzo degli strumenti di office automation (in particolare excel e powerpoint)
- Conoscenza della lingua inglese
Sede di lavoro
Milano, Via Ripamonti
Tipo di contratto
Apprendistato Professionalizzante
Per candidarsi all’opportunità è necessario effettuare l’application attraverso la sezione Carriere di Eni, utilizzando questo link: https://enirecruit.taleo.net/careersection/ext/jobdetail.ftl?job=JROPINN22&lang=it