In Eni siamo alla ricerca di una/un Junior Power Business Analyst/Data Scientist che, all’interno dell’Unità Organizzativa di Power Generation & Marketing, si occuperà di supportare la definizione e l’implementazione delle strategie di offerta sui mercati elettrici per il parco di generazione energetica di Eni oltre che di sviluppare la modellizzazione e l’elaborazione di strategie di hedging/trading sui mercati elettrici ed ambientali europei.
Con chi lavorerai:
Entrerai a far parte del team Power Generation & Marketing della Direzione Energy Evolution, Le persone Eni che lavorano in quest’area si occupano di gestire e ottimizzare il portafoglio power, presidiando i risk commodities e sviluppando attività commerciali e di trading power. In chiave di riconversione del circuito produttivo, la struttura PWG&M ha l’obiettivo di individuare e sviluppare, attraverso tecnologie innovative, nuove opportunità di business al fine di creare valore aggiunto per l’azienda.
All’interno del team di Power Portfolio and Sales ti occuperai di:
- Curare lo sviluppo e la manutenzione di modelli previsionali e statistico-quantitativi sulla base di fondamentali di mercato e di equilibrio domanda/offerta;
- Sviluppare modelli e strategie di ottimizzazione sia in ottica di gestione del portafoglio sia per lo studio dei flussi di dispacciamento elettrico paneuropeo;
- Elaborare ed automatizzare gli strumenti operativi e di reportistica a sostegno delle decisioni di business;
- Analizzare trend di breve e lungo termine dei mercati elettrici, gli impatti di novità regolatorie e il contesto economico di riferimento del business power;
- Interfacciarsi con sistemi informativi, analisi di mercato, pianificazione e controllo, back office e regolatorio.
Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:
- Laurea magistrale in Matematica, Fisica, Statistica, Data Science, Computer Engineering, Economia purché con indirizzo quantitativo;
- Massimo tre anni di esperienza maturata in ambiti affini;
- Interesse ad approfondire tematiche legate ad analisi di natura quantitativa;
- Costituiranno un plus la conoscenza di base di metodologie di machine learning e di strumenti statistici (Simulazioni Montecarlo e tecniche di Analisi Dati) e la conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione (ad esempio Matlab, Python, R, VBA);
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Sede di Lavoro
San Donato Milanese
Tipo di contratto
Apprendistato Professionalizzante
In Eni crediamo nelle persone intraprendenti, capaci di fare la differenza e dare il proprio contributo con passione e innovazione, per rispondere alle sfide globali della transizione energetica. Consideriamo fondamentali competenze e attitudini di ciascuno, formazione continua, diversità e inclusione. Promuoviamo forme flessibili di lavoro con una particolare attenzione al benessere, al welfare e al work life-balance.
Eni valuterà le candidature pervenute considerando la pluralità e la diversità come fonti di arricchimento. Se sarai tra i candidati valutati maggiormente in linea con il profilo richiesto, verrai contattato per continuare il processo di selezione.
Qualsiasi sia la tua ambizione, in Eni puoi trovare gli strumenti per realizzarla.
Energy for action takers
Per candidarsi all’opportunità è necessario effettuare l’application attraverso la sezione Carriere di Eni, utilizzando questo link: https://enirecruit.taleo.net/careersection/ext/jobdetail.ftl?job=IRC220517&lang=it