Per vincere le sfide del futuro e per affrontare al meglio i grandi cambiamenti che stiamo vivendo, Agos vuole investire su persone dotate di entusiasmo, creatività e che condividano i nostri valori di innovazione, vicinanza, impegno, spirito di squadra e passione.
La nostra realtà è caratterizzata da una cultura d’impresa unita e intraprendente, in cui le persone sono il denominatore comune e fanno la differenza: per Agos l’inclusione della diversità è un valore, che va coltivato quotidianamente e su cui fare leva per accelerare la trasformazione; così come la sostenibilità, sociale e ambientale, è parte integrante della strategia aziendale e ispira tutte le nostre scelte.
Il Project Manager IT è il responsabile dell’avvio, della pianificazione, dell’esecuzione e della realizzazione di uno o più progetti IT, anche complessi. Sovraintende allo sviluppo e all’installazione dei sistemi informatici e gestisce piani di integrazione e innovazione software: dalla comprensione delle necessità dell’azienda, in rapporto alle caratteristiche mandatorie che i prodotti devono avere, al rapporto costi-benefici, dalla gestione degli aggiornamenti alla valutazione delle performance nel tempo.
Tra le principali attività che il Project Manager IT svolge:
- Definire i requisiti di progetto.
- Effettuare analisi di fattibilità del progetto IT in termini di obiettivi, risorse, tecnologie e tempi.
- Elaborare in modo dettagliato la pianificazione e la programmazione delle fasi di evoluzione del progetto IT.
- Definire, supportare ed elaborare piani strategici per l’implementazione delle più evolute tecnologie informatiche necessarie all’azienda.
- Individuare le eventuali problematiche del progetto e definire strategie di mitigazione dei rischi.
- Organizzare e gestire i periodici controlli a cui il progetto infrastrutturale aziendale viene sottoposto al fine di metterne in luce le aree di miglioramento e verificarne l’efficacia.
- Coordinare il team o i team tecnici che lavorano al progetto.
- Facilitare la gestione del portafoglio dei progetti IT, identificando le priorità e le risorse adibite ai vari progetti.
- Verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di costi, tempi e qualità del prodotto IT.
- Background tecnico, preferibilmente in ambito infrastructure.
Vorremmo entrare in contatto con candidati:
- Laureati preferibilmente in informatica o ingegneria.
- Con ottime doti organizzative e relazionali e una conoscenza dell’inglese a livello B1 per i contatti con il Gruppo.
- Costituirà titolo preferenziale la certificazione Itil.
COSA OFFRIAMO:
- Contratto: CCNL Credito.
- Formazione continua con l’Academy Agos e LinkedIn Learning.
- Modalità di lavoro ibrida: 50% in fisico c/o sede di Milano e 50% da remoto.
- Mensa aziendale e buoni pasto.
La sede di lavoro è Green Life 280, sita a Milano in viale Fulvio Testi 280.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidati/e di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività